In questo articolo ti parlerò dell’accessoriopassepartout per eccellenza, il Foulard e dell’intramontabile fascino del cappello da donna, un’accessorio moda in grado di definire e svoltare subito il look: ecco i must have più trasversali e versatili della primavera/estate
Una donna non dovrebbe mai uscire senza cappello. Coco Chanel
Lo sosteneva persino Coco Chanel: una donna non dovrebbe mai uscire senza cappello. Mentre il foulard? Beh tra tutte, Audrey Hepburn è stata una maestra su come indossarlo!
Non possiamo dimenticare come la mitica Audrey – protagonista di Colazione da Tiffany– ha indossato il foulard, diventando così un simbolo di eleganza e femminilità.
E il cappello? Da accessorio démodé si è trasformato –grazie ad alcune serie TV– in uno degli accessori must have da usare tutto l’anno.
In questa mini-guida voglio darti qualche consiglio su come e quando utilizzare questi due accessori moda… sei pronta a rivoluzionare il tuo look con pochi e semplici accorgimenti?
Partiamo dai cappelli
Il cappello, questo accessorio fashion, versatile ma anche cosi nobile!
Il suo primario utilizzo é quello di ripararci dai caldi raggi del sole in estate o di riscaldarci d’inverno.
Il cappello, oltre ad un uso pratico é sicuramente un accessorio moda che non può mancare nel guardaroba di ogni donna per dare un tocco raffinato e distinto ai nostri look donando glamour anche alle mise più minimal dai tagli puliti e lineari.
La prima regola da tener presente prima di acquistare un cappello è che vi deve piacere, lo dovete indossare volentieri, con passione! Voi ed il vostro cappello dovrete essere una cosa unica!
Come esperta di stile e armocromia mi sento di darti alcuni consigli su quali accorgimenti tenere in considerazione per la scelta.
In primis, è bene considerare le proporzioni del tuo corpo, l’ovale del viso e il colore dell’ incarnato della pelle. Il cappello incornicia il viso, pertanto ti deve valorizzare!
Il cappello é quel tocco in più ma che deve equilibrare tutte le tue peculiarità fisiche e caratteriali, senza creare dissonanze.
I cappelli a corona alta e con la tesa rialzata allungheranno la silhouette, mentre i cappelli larghi con la tesa all’ingiù ti faranno sembrare più bassa.
Idealmente la tesa del cappello non dovrebbe essere più larga delle spalle. Più la corporatura é robusta più puoi osare con la forma e la grandezza del cappello.
Basco francese
Il basco francese è un berretto che sta bene con tutto. Si abbina a tutti i tipi di capospalla femminili, dal classico cappotto alle giacche, trench e blazer in tessuto più leggero. Chiaramente se il capo indossato è dello stesso materiale del basco, l’abbinamento risulta perfetto!
Un cappello a tesa larga è un ottimo accessorio estivo da abbinare a capi in tessuto leggero come il lino e il cotone, in maglina o intrecciati, realizzati con inserti in pizzo e uncinetto che rievocano uno stile bohémien. Qui, il copricapo svolge non solo il ruolo di un’aggiunta elegante e raffinato, ma protegge anche la testa e il viso dai raggi del sole. La combinazione estiva più comune è un cappello a tesa larga e kaftano.
Molto simile al “borsalino” è possiede una falda leggermente più larga (mediamente 7,5 / 8 cm). Dona un tocco misterioso e charmant all’outfit. Questo cappello sta bene ai visi più rotondi, larghi e ovali. Catturando subito gli sguardi. Prova ad abbinarlo a sandali stile anni 60’ o a un trench in tessuto leggero… noterai che qualsiasi modo lo abbini, il fascino di un Fedora rimarrà unico ed intramontabile.
Passiamo ora al foulard, un accessorio moda casual ed elegante allo stesso tempo. Ideale per essere indossato in tanti modi e adatto in qualsiasi occasione.
Esistono tantissimi modi per indossare il foulard e chi lo ama, sa bene che può essere un fedele alleato di stile, in qualsiasi condizione: dall’uscita last minute, alla video call professionale, al tempo libero. L’accessorio è quindi versatile per uso e occasione. Il drappo di seta è più resistente di quanto si creda, non si spiegazza facilmente ed è leggero, quindi pratico da portare con sé anche in una pochette molto piccola.
Foulard a stola
Il foulard si presta a diventare un’elegantissima stola, leggera e senza troppi fronzoli. Vi basterà poggiare il capo sulla schiena utilizzandolo esattamente come se si trattasse di un copri spalle.
Partendo dal collo, potete indossarlo semplicemente annodandolo, oppure in stile cow-boy, creando un fiocco, un cravattino o trasformarlo addirittura in una collana. Quelli più lunghi possono diventare vere e proprie sciarpe.
Per cambiare rispetto alla solita cintura, o aggiungere un tocco di estro al tuo outfit il foulard in vita si abbina sia con i jeans skinny che con i pantaloni a zampa o a palazzo, è elegantissimo e per niente old style.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.